Vai al contenuto

Sogni firmati Dior.

John Galliano incanta il pubblico con tessuti sontuosi e abiti colmi di ricchi ed elegantissimi dettagli retrò.

Tulle, satin, marabù e ricami preziosi, Christian Dior per l’Haute Couture dell’estate 2011 porta in passerella un atmosfera fiabesca.


La sfilata richiama molto gli anni 50 sia per quanto riguarda il make up delle modelle sia per la riscoperta del celebre modello a tulipano inventato per l’appunto da Christian Dior nel ’53.

Molto presente il satin sfumato in rosso ma non mancano nuance tenui come bianco, rosa, verde pastello e glicine.

Uno stile eccentrico e sfarzoso caratterizzato da abiti pomposi, tailleur abiti in raso con sfumature molto particolari, gonne a corolla si alternano a tubini molto chic con gonna longuette e giacca corta, stupendi anche i mini dress con gonna arricciata e i cappellini decorati da chiffon e piume.

Ad ispirare Galliano per la creazione di.questa meravigliosa collezione, René Gruau,il famosissimo illustratore di moda, al servizio di Dior per numerose campagne pubblicitarie e din particolare per quella del profumo Miss Dior.
Ancora una volta Mr. Galliano è riuscito a creare uno spazio a metà tra la realtà e l’immaginario delle favole, non mi resta che complimentarmi con lui per il modo in cui ci fa sognare ad occhi aperti!


George.

17 pensieri riguardo “Sogni firmati Dior. Lascia un commento

  1. 50's mescolati ad un gusto più moderno. Adoro entrambi. Tutto estremamente curato, niente di esagerato o improponibile. Peccato che negli anni 50 le donne fossero un po' più cicciottelle! I vestiti esaltano i corpi e i corpi i vestiti. Così, x me si crea moda. Se mancano questi ingredienti non mi riterrò perfettamente soddisfatta. Parlo da ignorante. A parte ciò, sfilata ben fatta, non c'è che dire

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...