Vai al contenuto

Fashion Stories: Lanvin.

Lanvin, uno tra i marchi francesi più conosciuti al mondo,
nasce a Parigi nel 1889 in rue du Faubourg Saint Honoré,
dove Jeanne Lanvin decide di avviare 
l’attività di stilista.
La prima svolta avviene alla nascita della figlia,
quando Mme Lanvin decide di iniziare a confezionare abiti abbinati
 per madri e figlie,
ottenendo i consensi delle più importanti famiglie nobiliari francesi.
Nel 1909 arriva la svolta decisiva,
rue du Faubourg Saint Honoré diviene il cuore della moda parigina
e Jeanne decide di ampliare l’azienda e aprire altri punti vendita;
nascono così Lanvin Sport, Lanvin Lingerie,
Lanvin Perfumes e Lanvin Décoration.
Tra i nuovi negozi,
Lanvin Perfumes riscosse il successo maggiore,
grazie ad una fragranza in particolare,
Arpège, dedicato alla figlia.
Intorno al 1930,
Paul Iribe incise il il logo della maison,
ispirato ad un quadro che ritraeva Jeanne e la figlia danzare;
logo che tutt’oggi rimane invariato.
In poco tempo Lanvin divenne un marchio internazionale,
grazie alla bellezza dei capi prodotti,
ai riconoscimenti ottenuti dallo star system dell’epoca
e alla pubblicità, che nasceva in quegli anni;
Jeanne Lanvin fu infatti la prima stilista a utilizzare
slogan, immagini e testimonial per promuovere l’azienda.
Nel 1946, con la morte di Mme Lanvin,
la direzione dell’azienda passa a Marie,
figlia della stilista, e al fashion designer Antonio Canovas del Castillo. 
Con la morte di Marie, 
nel 1958,
la direzione è affidata a Yves Lanvin,
che, nel 1994, dopo un periodo di crisi decide di vendere l’azienda ad un imprenditore taiwanese.
La casa di moda tornerà all’apice del successo solo nel 2001, con l’arrivo d Alber Elbaz, noto stilista originario del marocco, che da allora porta avanti con successo l’idea stilistica di Jeanne. Eleganza. Questo è ciò che propone da sempre Lanvin.
 
tumblr_inline_nom78sdvMn1r5d9zo_500
Giorgio Schimmenti

 

9 pensieri riguardo “Fashion Stories: Lanvin. Lascia un commento

  1. Ciao Giorgio, Grazie per il tuo commento sul mio blog e per questo bellissimo post, di quelli interessanti che piacciono a me! 🙂
    Se vuoi potremmo seguirci a vicenda, per tenerci sempre in contatto. Sulla pagina fb ti seguo già! C'è un nuovo post sul mio blog, ti aspetto! Bacio.

    "Mi piace"

  2. Spero di non tirare una bestemmia in chiesa se dico che non mi ero mai soffermato sul logo. E' un piacere imparare la storia umana che c'è in ogni eccellenza ! Grazie

    "Mi piace"

  3. Giorgio, non conoscevo tutti i dettagli di questa storia, mi è piaciuto un sacco questo post (anche perchè forse ammiro tantissimo Alber Elbaz xD)… Come sempre i tuoi post sono così interessanti, continua così!

    Un bacione,
    Antonella

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...