Vai al contenuto

Focus on: Edith_Marcel Spring/Summer 2016.

                                         a cura di Tonia Salomè

Dopo il debutto durante Pitti Uomo 2015 nella sezione Open,
il giovane brand tutto italiano Edith_Marcel dei veneziani 
Andrea Masato e Gianluca Ferracin è sbarcato a Milano, 
ospitato nel nuovo Fashion Hub di Camera Moda 
presso l’Unicredit Pavillion di piazza Gae Aulenti, in occasione di Milano Mod aDonna.
La filosofia del brand interpreta in maniera sofisticata lo spazio dell’a-gender style
 viaggiando oltre il concetto di moda maschile e femminile,
dimostrando come abiti e accessori possano essere indossati sia da uomini che da donne. 
Il brand parte quindi dal concetto di genere e si propone di studiare
 i modi per annullarlo e superarlo. 
Le collezioni rappresentano le tappe dei risultati di questa ricerca, 
dei tasselli che contribuiscono a comporre la nuova tendenza.
La coesistenza di linee dolci e aggraziate con linee decise e nette 
emergono dallo stesso logo e si ripropongono in ogni capo della collezione.
 Risulta evidente, non parliamo di capi unisex ma di abiti sapientemente costruiti,
 strutturati, con una propria personalità che non impongono un confine, 
una distinzione ma si accompagnano al corpo che li indossa ponendo l’accento sui dettagli.
La collezione si ispira alle copertine Anni ’20 di riviste come Vogue e Vanity Fair,
 ai colori decisi e alle geometrie moderniste. 
Linee minimal caratterizzano giacche squadrate pantaloni dalle linee slim,
 camicie definite nei dettagli inaspettati (come il plissè o i giochi di colli) 
si alternano alla maglieria su pantaloncini sartoriali, in una tavolozza di blu-verde,
 viola e ocra che creano silhouette adatte ad ogni corpo. 


18 pensieri riguardo “Focus on: Edith_Marcel Spring/Summer 2016. Lascia un commento

  1. Si Mary, per fortuna Camera Moda sostiene i giovani brand e permette loro di essere presenti durante eventi di tale rilievo. Speriamo ci siano sempre più occasioni come queste a sostegno dei giovani creativi!

    "Mi piace"

  2. Sicuramente siamo abituati a immagini e ideali maschili diversi, quello proposto dal brand è una versione più dolce e aggraziata chenon sempre incontra il favore di molti. Credo sia però importante riconoscere il valore della ricerca in un ambito diverso e poco (o male) esaminato, così come hai fatto tu riconoscendo l'interesse nel concetto base del brand. Poi i gusti son gusti! 😀

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...