Vai al contenuto

Impetus in civitate.


Di cosa sto parlando!?

Delle Pony Shoes, le particolarissime scarpe proposte da Frankie Morello per l’estate 2010!

Premetto che mi hanno quasi processato, perché ero all’oscuro del fatto che le ha calzate una famosissima fashion blogger italiana (ma che secondo me non è cosi scontato), io in tutta sincerità ho saputo della loro esistenza solo Domenica sera!

Detto ciò, sono delle decollettes, con plateau molto alto decorato da fibbie, e con una particolarissima e inusuale coda, che le rende uniche!

Altissime e molto originali, perfette per tutte coloro che hanno sempre voglia di stupire.






Ho abbinato alle Pony Shoes una giacca military style con un semplice tubino bianco.
Giacca, clutch e bracciale richiamano nei particolari le fibbie color oro delle originali scarpe!
Che ne pensate?


24 pensieri riguardo “Impetus in civitate. Lascia un commento

  1. le avevo viste gia da un pò.. e devo dire che non mi piacciono, ok vanno benissimo per dare carattere ad una collezione si ma in passerella.
    E poi secondo me quella coda di cavallo dietro al tallone e come se si rifacesse un po alle mohawk heals YSL mah… è un mio pensiero personale.
    The Glamour Avenue

    XOXO

    "Mi piace"

  2. Non mi piacciono, le avevano date alla Ferragni per esibirle ma sono due pezzi unici creati per la sfilata! Dubito che qualcuno riesca a camminarci seriamente! E poi sono un pochino volgari, no?

    O sono io troppo classico?

    Lollo

    "Mi piace"

  3. @La parisienne: Mi riferivo alla sciarpa di Burberry!

    @Lollo: De gustibus, a me piacciono volgari non mi sembrano, credo che la volgarità non dipenda mai da on capo o da un accessorio!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...