Fashion Stories: Prada.

emblema dell’avanguardia e del buon gusto.
Prada nasce nel 1913 quando Mario e Martino Prada aprono il primo negozio di pelletteria in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano,
tutt’oggi esistente.
Grazie alla loro maestria e all’uso di pellami pregiati i fratelli Prada
riscuotono da subito successo,
riscuotono da subito successo,
e nel 1919 diventano i fornitori ufficiali della Real Casa Savoiarda.
Nel 1958, l’attività passa nelle mani di Nanda e Luisa ma il cambiamento radicale avviene nel 1977, anno in cui Miuccia Prada inizia ad occuparsi dell’azienda di famiglia.
Nei primi anni ’80 Miuccia crea la sua prima linea di borse,
in nylon Pocono, prive di logo,
che raggiungono l’apice del successo negli anni ’90,
diventando it bag della maison,
per arrivare poi alle calzature e al Prêt-à-porter negli anni successivi.
La prima sfilata non riscuote il successo dovuto,
La prima sfilata non riscuote il successo dovuto,
in quanto la moda concettuale dettata da Miuccia Prada
e vista dal pubblico come elemento puramente provocatorio.
Il successo arriva all’inizio degli anni ’90 quanto Prada diventa simbolo
di un nuovo concetto di lusso,
prezioso ma al contempo molto minimalista.
Da quella data ad oggi,
Prada ha ottenuto un successo enorme,
tanto da guadagnarsi i primi posti
nelle classifiche dei marchi più venduti al mondo,
grazie al design innovativo e ricercato di capi e accessori,
e conta più di 160 monomarca nel mondo.
Uno dei segreti del successo del marchio
è dato dal connubio moda e arte,
Miuccia Prada,
grazie alla fondazione da lei creata che porta il nome del marchio,
è spesso impegnata nell’organizzazione di eventi singolari
e molto interessanti,
tra in quali, ultimi in ordine cronologico,
il 24 Hours Museum By Francesco Vezzoli
e la mostra “Schiaparelli and Prada Impossible Conversation”
inaugurata qualche giorno fa
al Metropolitan Museum of Modern Art di New York.

Giorgio Schimmenti
molto interessante questa cronistoria del brand!
"Mi piace""Mi piace"
Bel post! 😉
http://themadcreationist.blogspot.it/
Giuseppe
"Mi piace""Mi piace"
io ho dei ricordi meravigliosi nel negozio in galleria, quando era un terzo di quello attuale quando accompagnavo mia mamma da bambina.
c'era ancora la signora Prada, le commesse in divisa (non facevano ancora vestiti queindi erano con la gonna scozzese e “golfini twin set”.
bellissimo post
"Mi piace""Mi piace"