Vai al contenuto

#GENTLEMENBEAUTY: LUSH per #SVEGLIATITALIA.

                                    di Chiara Merlin

Sono quasi un milione i manifestanti arcobaleno che il 23 gennaio hanno invaso 96 piazze italiane al grido di #SvegliatItalia. Un tema, quello dei diritti civili per le coppie dello stesso sesso, che divide l’opinione pubblica.
LUSH, nota azienda inglese di cosmetici fondata nel 1995, da sempre porta avanti una politica di estrema eticità, scegliendo di non utilizzare materie prime che prevedano test su animali, e di non commerciare con aziende che non condividono questa scelta. 
Dal 21 gennaio i negozi LUSH di tutta Italia si sono uniti alla campagna #SvegliatItalia, a sostegno del progetto di comunicazione CondividiLove che Angelo Cruciani ha realizzato per tutte le associazioni LGBT.
 Il messaggio è chiaro: l’Italia è uno dei pochi Paesi dell’Unione Europea 
dove non esiste alcun riconoscimento giuridico per le coppie dello stesso sesso. 
Ad oggi i Paesi che in Europa hanno introdotto nella propria legislazione le unioni civili sono 27.
CondividiLove è un progetto open source e unbranded che punta a sensibilizzare l’opinione pubblica e politica e si inserisce perfettamente nelle battaglie che LUSH porta avanti dal lancio, nel 2013, dell’iniziativa #SignOfLove per denunciare la disuguaglianza di diritti tra le coppie etero e LGBT nel mondo.
Civiltà, uguaglianza, e la convinzione che nessuno deve avere il diritto  di decidere la vita degli altri in nome di un dio o di una presunta tradizione.
Questo anima l’iniziativa di LUSH, che invita tutti i clienti a scattarsi un selfie nei propri store con il cuore simbolo della campagna, e di postarlo nei rispettivi canali social per diffondere il messaggio di uguaglianza, per avvicinare tutte le persone di mente aperta a questo tema. Si sveglierà l’Italia? È bello sperarlo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...