Vai al contenuto

Architecturally yellow

di Federica Luzzio – Linee semplici, decise, volumi rigorosi e puliti fanno da filo conduttore in tutte le collezioni di Fortu Milano, che con l’arrivo della bella stagione, attingendo dal mondo dell’architettura contemporanea messicana, propone tutta la bellezza del giallo. Assoluto protagonista degli accessori della maison milanese, che da oltre quindici anni trova la sua fortuna nella collaborazione tra Carlos Osman e Umberto Saporiti, il giallo riempie ed anima volumi geometrici perfettamente ideati e calibrati per dare vita alla filosofia di questa partnership. Fortu Milano affonda le sue radici nel mondo dell’architettura che trova espressione di se attraverso l’uso di pregiatissima pelle, rigorosamente Made in Italy, lavorata e modellata ad arte per creare dei veri e propri accessori unici nel loro genere. La colorata ispirazione arriva dal Messico con tutta l’allegria e la vivacità che lo caratterizza: il colore dà forma ai volumi rigorosi e precisi di borse e cinture, che sono comunque pensate per dare vita a qualsiasi outfit, rendendolo unico e vibrante di stile. Per questo i due designer attingono direttamente dai progetti inondati da tonalità calde e decise di Barragan e Logorreta, maestri dell’architettura contemporanea messicana, per rendere i loro accessori luminosi e forti; così le cinture diventano raggi di sole che donano gioia al look dell’uomo moderno e sofisticato di Fortu, le borse si trasformano in un concentrato di stile minimal e d’effetto grazie ai volumi dettati dai colori caldi e i porta documenti si improvvisano piccole esplosioni di colore che donano luminosità e calore anche al look più basico.

#gentsomemag

© Riproduzione riservata

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...