Vai al contenuto

#GENTLEMENBEAUTY: L’how to per una barba perfetta.

 Lunga, corta, appena accennata, con o senza baffi:  in qualsiasi variante, il must-have maschile dell’ultima stagione è indubbiamente la barba.

Lanciata dagli hipster, i primi a rispolverare questo grooming anni ’70, con la complicità delle passerelle, ha spopolato per tutto il 2015 e continua a restare in auge, icona dell’uomo che vuole affermare orgogliosamente la propria virilità.

Da David Beckham al principe Harry, questo nuovo look ha conquistato tutti, da Hollywood a Buckingam Palace.
Ma, per ottenere quell’effetto finto incolto da intellettuale trasandato ma estremamente sexy, occorre una cura quotidiana con i prodotti giusti.
In realtà, bastano due semplici passaggi e la vostra barba sarà perfetta in qualsiasi modo vorrete tenerla.
Prima di tutto l’olio: spalmatelo sulla pelle e poi sui peli, almeno due volte alla settimana.
L’olio evita che la vostra barba assuma la consistenza del filo spinato, idrata la pelle sottostante e previene la formazione della forfora.
 Sul podio dei migliori olii da barba ci sono: l’Oliver and Jenkinkson Beard Oil, prodotto da una casa londinese specializzata in olii essenziali, il Tree Ranger Beard Oil, alle essenze di eucalipto e pino, al 100% naturale e il The Bearded Man Company, sempre inglese, estremamente lisciante, disponibile in più fragranze.
Un’alternativa più economica è il classico Olio di Argan.

 

E poi la cera: 
serve a mantenere la giusta direzione dei peli, e a dare un aspetto ordinato alle barbe più incolte e difficili. Il trasandato deve essere finto per piacere, altrimenti meglio un look shaved. Da provare, tra le tante, la Veerappan della Lush, la Moustache Wax della Tayloriperprofessionale al profumo di lavanda, e la Captain Fawcett, in più fragranze.

 

 
#gentsomemag
 

6 pensieri riguardo “#GENTLEMENBEAUTY: L’how to per una barba perfetta. Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...